Menu principale:
Info
Alcuni lavori fuori dal comune, per il periodo o le soluzioni adottate.
1989
Impianto bivalente terrestre satellitare mono cavo in prima IF per servire circa 80 prese TV.
Questo fu fra i primi impianti italiani di questo tipo e il primo a Bologna.
Si evitò in questo modo di mettere le parabole singole, ne beneficiò così l’estetica del palazzo.
A tutt’oggi è funzionante.
1990
Impianto di ricezione a controllo automatico per area espositiva Ipercoop di Taranto.
2003
Impianto in fibra ottica per la Regione Emilia Romagna.
Sistema che collega fra loro le Torri Kenzo Tange, per la distribuzione dei segnali televisivi analogici, digitali terrestri, satellitari, aula dell’assemblea legislativa e aula polivalente.
Considerando la grande distanza fra i punti da raggiungere con i segnali televisivi, si è adottata questa soluzione, ottenendo ottimi risultati.
2005
Prima emittente comunitaria Italiana.
Progettazione realizzazione di una emittente televisiva a Peccioli (Toscana) per trasmissioni prodotte dai cittadini.
Lavori eseguiti con la supervisione del Ministero delle Comunicazione della Toscana sede di Firenze.
2006
Impianto per il monitoraggio delle stazioni radiotelevisive per conto Co.Re.Com emilia romagna città di Bologna, Parma e Forlì
2008
Analizzatore di precisione
Analisi costante delle trasmissioni digitali locali.
Permette di osservare in tempo reale ogni minimo particolare del contenuto dei MUX, estrapolando i dati , es.: elenco canali, LCN, PID, EPG, foto, tipo codifica, tipo video, tipo audio, radio, flusso dati…
Tutti i dati raccolti possono essere archiviati in file di dimensioni ridottissime.
Vi è la possibilità di attivare l'analisi comparativa, che manda un "allarme" in caso di cambiamenti all'interno del MUX.
2009
Registratore totale
Registrazione di tutti i canali digitali.
Permette di registrare tutti i canali audio e video in trasmissione, senza doversi preoccupare dell'impostazione di ogni singola sintonia, di dover controllare costantemente la presenza di nuovi canali o del loro salto di MUX.
I canali registrati potranno poi essere facilmente visionati in forma completa, nulla sarà perso, avremo la sensazione della diretta anche a distanza di anni.
2010
Videoconferenza centralizzata per Lepida spa Emilia Romagna
.